Tag: tecnologie

Photo Booth e Macchine fotografiche per istantanee

macchine fotografiche per istantanee

Per un evento come un matrimonio avere una macchina fotografica per istantanee sembra ormai indispensabile: un ricordo subito pronto per ospiti e amici, da distribuire in tempo reale. Alcuni clienti ci hanno chiesto se forniamo questo servizio, ma in realtà con il diffondersi della nuove fotocamere istantanee a prezzi super convenienti il noleggio è diventato ormai un servizio non più competitivo.

Per chi non ha nascosto nell’armadio una vecchia Polaroid ancora funzionante abbiamo preparato una guida sulle macchine fotografiche per istantanee più adatte per un evento con i prezzi e le caratteristiche (guida che aggiorneremo con le nuove uscite sul mercato).

 

Fujifilm Instax Mini 8

Modello base a un prezzo conveniente (il modello bianco, perfetto per un matrimonio mentre scriviamo si trova su Amazon a 68 euro), con una buona stampa a colori in formato 62x46mm. Unico neo: non ha il display, quindi dovrete guardare dal mirino, proprio come si faceva con le vecchie Polaroid. Ma di certo per il prezzo ridotto se ne può fare a meno. Attenzione: viene fornita senza pellicola, si compra a parte e la confezione per 20 foto costa 19 euro.

 

Polaroid Snap Chat

Più evoluta, ma più costosa (il prezzo si aggira attualmente intorno ai 180 euro, il modello bianco al momento costa 186 euro) c’è la Polaroid Snap Chat. Il formato è più grande di quello della Instax Mini 8, 50x75mm, e la macchina fotografica per istantanee ha integrato il touchscreen LCD, la connettività Bluetooth e un’app specificamente progettata per smartphone. Insomma un prodotto più evoluto, da usare sempre e da tenere anche in borsetta (grazie al formato ridotto 5,1 x 10,2 x 9,1 cm) ma dal costo più proibitivo. Nella confezione trovate anche un pacco da 10 carte fotografiche Zink® (che normalmente trovate al prezzo di 14,90 euro in confezione doppia da 20 fogli).

 

Polaroid Socialmatic

La abbiamo aspettata per un sacco di tempo ma quando è arrivata ci ha un po’ deluso, si perché la Polaroid Socialmatic, nata da un progetto ideato dall’italiano Antonio De Rosa di ADR STUDIO, ha ben due fotocamere, una frontale da 14 megapixel e una posteriore per selfie da 2 megapixel, stampa con il formato Polaroid 50x75mm e permette di condividere le foto in tempo reale online su Socialmatic PhotoNetwork e tutti i principali social network. Il costo per tutte queste funzionalità è di 350 euro e non sarebbe un problema se tutto funzionasse alla perfezione, ma il prodotto sembra avere prestazioni scarse e problemi con la batteria, che perde subito di potenza.